

®
Tutte le attività interne alla mostra sono gratuite
pagina in aggiornamento
Eventi interni a Fiorissima
per bambini vicino all'area giochi
per adulti sotto alla loggia del parco
Sabato 7 giugno
​
ore 11,30 - "Il sistema albero: cure e pratiche per un essere vivente"- a cura di Danilo Canepa, esperto tree climber.
ore 14,30 - Incontro in fase di definizione.
ore 17,00 - Format di Fiorissima, proprietari di giardini ci svelano le loro piante "must have":
"Le piante consigliate da Franco Nobis".​​​​​​​​​​​​
​
Domenica 8 giugno
​
ore 11,30 - "Il sistema albero, cure e pratiche per un essere vivente"
- a cura Danilo Canepa, esperto tree climber.
​
ore 15,00 - “Orto botanico di Genova”
- un gioiello botanico incastonato nel centro storico di Genova,a cura Dott.ssa Elena Mora dell'Università di Genova.
​
ore 16,00 - “La lotta biologica: quando gli insetti sono protagonisti”
- a cura prof. Jacopo Ravera consulente e docente di materie agrarie.
​
​
Sabato e Domenica dalle ore 17,00 alle ore 19,00 - in ENOTECA
ai visitatori che arriveranno nell’Enoteca Regionale di Ovada, in Via Torino 69,
e mostreranno il biglietto di ingresso a Fiorissima, verrà offerta gratuitamente una degustazione del Dolcetto d’Ovada o un'alternativa analcolica.
- Info Enoteca tel.0143 346988. - sconto del 10% su acquisto bottiglie
​
​
​
PER BAMBINI dai 4 ai 12 ANNI e genitori
- presso area giochi dentro al Parco Pertini
​
SABATO 7 GIUGNO
a cura Kind Swans di Ovada:
laboratorio a scorrimento
ore 10,30-12,30
ore 15,00- 17,00
​
DOMENICA 8 GIUGNO
a cura Marco Scaffini - artigiano dell'argilla laboratorio a Genova:
“Piccoli paesaggi d'argilla” - materiali ed attrezzi forniti in loco
​
MATTINO ORE 10,00-12,30
POMERIGGIO ORE 14,30-18,30
​
*****
​
​
Sabato 7 giugno “laboratorio creativo ”
ore 10,30-12,30
ore 15,00-17,00
​
a cura Kind Swans di Ovada, un completamento della Fondazione C.I.G.N.O.:
"Questa è la quinta volta che abbiamo, noi Kind Swans, il piacere di svolgere un'attività con i bambini nel contesto di Fiorissima.
​
​
​
​
​

​
​
​
DOMENICA 8 GIUGNO
“Piccoli paesaggi d'argilla”
Un laboratorio durante il quale i bambini potranno modellare magicamente piccoli paesaggi sotto l'abile guida di Marco Scaffini.
​
MATTINO ORE 10,00-12,30
POMERIGGIO ORE 14,30-18,30
Attività a ciclo continuo
DESTINATARI: tutti ma in particolar modo bambini (si immaginano postazioni con temi di interesse trasversale, dai bambini agli adulti, che possano quindi interessare chiunque si avvicini).
​
​