top of page

In questa pagina alcune anteprime di ciò che sarà presente a Fiorissima

(in fase di completamento).

Le ceramiche fiabesche di Giuliana Bellina - espone oggettistica da giardino in ceramica
Laboratorio Via Sandro Pertini 10 Manta (Cn)
 

Le "ceramiche fiabesche" di Giuliana Bellina, saranno a Fiorissima, parco di villa Schella-Ovada. Giuliana è un'artista che trae l'ispirazione da due mondi quello delle favole e quello dei giardini, la sintesi che si viene a creare nelle sue opere è di una poeticità intensa e leggiadra, un suo oggetto in giardino è in grado di evocare atmosfere "fiabesche"...una delizia per gli occhi e la mente.

3 -  Tamoflor - espone: bougainvillee,agrumi e piante mediterranee

Via Armea s.n., 18038 Sanremo IM


 

Le Bouganville con i loro colori accesi donano vivacità ad ogni giardino o terrazzo, ma non dobbiamo spaventarci e pensare siano piante possibili solo ai climi caldi, il sig. Tamo ci spiegherà cosa fare per poterle far sopravvivere anche nei nostri territori, per questo sabato e domenica terrà un micro corso alle 14 presso il suo stand

Questo vivaio porterà anche una collezione di agrumi molto particolare.

30 - Venturi Vasco - espone terrecotte interamente fatte a mano in "galestro" antigelo e piccola produzione oggetti di fiamma 

via Castelmartini 29,

50056 Capraia e Limite (FI)

 

Da padre in figlio si sono tramandati questa arte, lavorare l'argilla per creare vasi, grandi e piccoli, oggetti decorativi per il giardino ed il balcone, pentole in coccio che continuano a mantenere le forme e le proporzioni di quelle tipiche della più antica tradizione toscana.

La particolare amalgama che usa Vasco è il galestro, resistente anche alle basse temperature invernali senza rischio di spaccarsi, su ordinazione Vasco può realizzare anche tipiche tavelle toscane, per piccole pavimentazioni e o ripiani.

6 - L'erbaio della Gorra di Valentina Povero - espone: erbacee perenni a fioritura tardoprimaverile.
 Strada Gianardo 11, 10020 Casalborgone (TO)

 

Uno dei più importanti vivai di erbacee perenni sarà a Fiorissima.

 

La pianta presente in gallleria, raffigurata singolarmente è un Heuchera rave on, una delle molteplici varietà di heuchere che questo vivaio produce, una pianta dalle poche esigenze predilige il sole e poi da maggio a giugno presenta queste belle pannocchie colorate ed eleganti, quando sfiorisce resta il cuscino compatto di foglie alla base, e che foglie!!! bellissime dai cromatismi vari e complessi. Con l'inverno sembra scomparire ma con la primavera riprende la vegetazione ed il suo ciclo. A fiorissima il vivaio della Gorra porterà un'ampia varietà di erbacee a fioritura estiva.

Le erbacee occorre sperimentarle è l'unico modo per poterle conoscere ed apprezzare, Tullio saprà consigliare egregiamente in modo da prendere quelle più adatte allo spazio verde che si ha a disposizione.

31 - Vivaio Fratelli Gramaglia - espone: collezioni di ortive, varietà particolari rare, aromatiche e biodiversità
 Via Borgo Dora, 10093 Collegno (TO)

 

Uno dei più importanti vivai di erbacee Solo di lattughe ne propone 13 varietà!!! Vivaio Fratelli Gramaglia sarà a Fiorissima!! I fratelli Gramaglia sono sicuramentetra  i massimi esperti a livello non solo nazionale ma anche internazionale di erbe aromatiche.

Marco Gramaglia, porterà Fiorissima un'ampia collezione di basilici, peperoncini ed altre particolarità botaniche. 

29 - Val Mundoni - espone cannacae

Via Case Sparse n.23, 14022 Castelnuovo Don Bosco AT

 

Le canne da fiore sono una risorsa importante nel giardino. Quelle proposte da questo vivaio sono varietà molto particolari dalle foglie variegate che variano dal verde chiaro al vinaccia scuro, impreziosite da venature in contrasto.

Ogni pianta può avere un ruolo da protagonista se usata singola in un prato, o creare masse più complesse se piantate in gruppi. Dalla base delle foglie cresceranno steli dai quali si formeranno fiori dalla fisionomia molto complessa e dai colori vivaci, arancio, giallo , rosso, la fioritura si prolungherà sino ai primi freddi.

16 - Isola Larga di Giampiero Gauna - espone: erbacee perenni, rustiche ed insolite alcune adatte nei giardini ombrosi, collezione hosta.
Cascina Isola Larga 1, 10012 Bollengo (TO)

 

Una parte di giardino sempre in ombra? Il vivaio Isola larga è specializzato in piante da ombra e saprà consigliarvi su quale sia la più adatta a caso vostro.

Ha una vasta collezione di hosta, piante da ombra dalle foglie molto particolari e da un'altrettanto raffinatissima fioritura.

 26 - Az.Agr. Vivai Belfiore di Fabrizia Bigoni

Via di Valle, Località Sant'Ilario, 50055 Lastra a Signa (FI)

 

 

Dalla Toscana un vivaio specializzato in frutti antichi: ricerca, recupero e produzione di piante da frutto antiche e rare, in particolare grandi collezioni di susine antiche europee, viti da tavola, fichi, ciliegi acidi e frutti minori. Materiale didattico e pubblicazioni sull'argomento.

   7 - Azienda Agricola Maurizio Feletig - espone rose antiche ed arbusti da bacca
 Via Garbaldi 38, 10020 Arignano (TO)

 

Emanuelle de Mouchy, Madame Alfred Carrier, Felicia, Cornelia, Penelope sono solo alcuni dei  nomi di donna cui sono state dedicate delle rose, tradizione che continua ancora ai nostri giorni, ma per queste rose antiche,  i nomi si perdono nel tempo passato e per alcune di  quelle donne, sicuramente importanti ai loro tempi, non resta che il nome evocativo a perenne ricordo del loro essere femmine degne di nota.

Maurizio Feletig è specializzato in queste rose di antiquariato  varietà di rose antiche molto particolari e difficili da trovare.  

18 -  Flora import Olanda - espone:bulbi, tuberi, rizomi da fiore

Via Palma Il Vecchio, n.18, 24128 Bergamo

 

I bulbi, un'occasione per imparare a conoscerli ed a utilizzarli in giardino come in un vaso.

I bulbi hanno molteplici varietà di fiori e di foglie iniziano a colorare il giardino a marzo e proseguono sino ai primi freddi, certo occorre conoscere le varietà, le caratteristiche, questo espositore potrà dare molti consigli

Se uno impara a conoscerli non li abbandona più ed anzi è stimolato a sperimentare altre varietà: muscari, tulipani, crocosmie, agapanti, canna indica e molti altri.

9 - Menyanthes - espone: piante acquatiche e palustri

Via Pietra a Padule 1525 Massacciuccoli LU

 

L'acqua in giardino è una presenza preziosa non solo come sussistenza vitale alle piante, ma come gradevole ed importante protagonista all'interno di un giardino. Basta anche solo una tinozza piena d'acqua per sperimentare da vicino la bellezza delle piante acquatiche, questo vivaio da Lucca saprà dare preziosi consigli sia ai principianti sia ai più esperti.

27 - Vivaio Sandro Glorio - espone rosai da giardino a cespugli e rampicanti
 Corso Luigia Saguato, 15 - 18013 Diano S. Pietro (IM)

 

Un vivaio specializzato in rose moderne, con rose   per veri collezionisti e amanti del genere: rose rampicanti, a cespugli per giardino e vasi.

Una vastissima varietà di rose, di molteplici colori ed utilizzi.

E poi Anna Glorio è una "very very british woman"! 

10 - Pietra ollare della Valchiavenna di Lucchinetti Roberto - espone: lavorazione artistica e tipica in pietra ollare 

 

Roberto tramanda una tradizione antica,

ogni oggetto è fatto artigianalmente da lui.

Sarà possibile trovare pietre ollari per barbecue di varie misure dalle piccole alle più grandi e poi pentole ed oggetti per la casa in pietra ollare, oggetti unici.

....e  poi piante grasse, spezie dal Madagascar, attrezzi particolari per la manutenzione del giardino,  rampicanti, aceri rossi ed ancora libri a tema giardini e piante ...per l'elenco completo e dettagliato andare alla pagina espositori

I testi sono stati redatti a cura arch.Giovanna Zerbo - Associazione Gardening in collina® 

copyright Fiorissima ® 2016 tutti i diritti riservati

​P.IVA.02461710069

bottom of page